IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] castagno 2 castel 2 castellar 1 castello 30 castelluccio 1 castigar 1 castiglia 2 | Frequenza [« »] 30 anima 30 avuto 30 bajardo 30 castello 30 detto 30 gl' 30 momenti | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze castello |
Capitolo
1 I| muove là il torrione del castello? — (ed additava la torre 2 I| l'ora di notte sonava al castello; onde questo gruppo imitò 3 I| bottino, che è in piazza al castello; e di notte le mani lavorano, 4 II| essi alloggiati come me nel castello di Pavia. Il re andò a visitare 5 II| guardavano le fosse del castello; trovò il duca di Milano 6 II| allontanarsi e girare dietro il castello. Buon viaggio, dicevo io 7 IV| Orsino; e le cantine del castello di Bracciano vedrebbero 8 IV| armava ed afforzava Roma e 'l castello. Appena scavalcato andai 9 V| pianto. Sonavano dieci ore in castello, e la prim'alba entrava 10 VII| Quando giunse alla porta del castello, interrogato dalla guardia 11 IX| le quattr'ore batter in castello, ma d'un suono cupo e portato 12 XI| le torri e gli spaldi del castello, e dalle campane sonando 13 XII| Giunsero sulla piazza al Castello, quando Consalvo e tutti 14 XIII| che provvede il vino in castello, e diceva che il padre è 15 XIV| ringrazia San Martino che il castello di Barletta è lontano, ed 16 XIV| desinare che dovea farsi in castello: come il tempo stringeva, 17 XV| Mentre cominciava in castello l'azione drammatica che 18 XV| tre compagni al portone di Castello, ed avrà una zagaglia in 19 XVI| In questa sera, mentre il castello era pieno di romori e di 20 XVI| potergli mandare la vivanda in castello, come per lo passato, la 21 XVI| Roma sulla strada che da castello va a S. Pietro. Il cielo, 22 XVI| mare e i fondamenti del castello. Uscì a vedere chi l'aveva 23 XVI| signore, giunse a piè del castello, e vedendo fermi alla porta 24 XVII| ammettere che il duca fosse nel castello per non rompergli fede; 25 XVII| rimbombava per tutto il castello. Le donne partendo salivano 26 XVIII| quasi sera. Scavalcarono al castello, e, presentatisi a Consalvo, 27 XVIII| a casa, volle passar dal castello per sapere che ne fosse 28 XVIII| per esser sul fianco del castello egli non poteva vedere che 29 XVIII| sentinelle poste sulle torri del castello e che, accostandosi l'ora 30 XIX| Adriatico, la città e il castello di Barletta, e le forme