Capitolo

 1     I   |      dove non giungerebbe quell'anima dannata... Ed ora che malanno
 2    II   |       bellezza? Se conosceste l'anima di quel giovane! la nobiltà,
 3    IV   |         che non ho mai detto ad anima viva: e neppur a te la direi (
 4    IV   |  passione, ch'io credetti che l'anima mia passasse in quel punto.
 5     V   |        per volar dietro a quell'anima benedetta. E così deliberato
 6     V   |       brigate. Se poi direte ad anima viva come sia finito questo
 7   VII   |         trovare in se stessa un'anima di tempra forte, unita ad
 8   VII   |     nessuno potea dirsi tanto l'anima d'ogni sua impresa quanto
 9   VII   |        frate diventò in breve l'anima di tutte le sue imprese.~ ~
10    IX   |        l'eterna dannazione dell'anima sua. La donna dunque è senza
11     X   |   contasse l'Italia non v'era l'anima più disperata di costui.
12     X   |        quello doveva abitare un'anima temeraria sino alla pazzia,
13     X   |        altra parte trafitto all'anima per la perdita del suo vino,
14    XI   |      più prezioso gioiello dell'anima.~ ~La sua amica Vittoria
15    XI(8)|                     Figlia dell'anima mia.~ ~
16  XIII   |         al peggio? Uccidermi? L'anima mia immortale volerà innanzi
17  XIII   |        pensiero degno solo d'un'anima qual era la sua. Se nel
18   XVI   |       gli stavano vicine;  un'anima simile alla sua poteva vestirsi
19   XVI   |  potente in terra, vi troverete anima ignuda al cospetto del Giudice
20  XVII   |    sangue del Verbo scenda sull'anima vostra come celeste rugiada,
21  XVII   | abbandonata per sempre?~ ~— No, anima benedetta! anzi quanto più
22  XVII   |      immenso? Oh! credete a me, anima benedetta! che son uomo
23  XVII   |  perdono, e perdono con tutta l'anima, e ne darò prova. Venga
24  XVII   |       mi trovo, gli giuro che l'anima mia uscendo di questa vita,
25  XVII   |         messa in suffragio dell'anima mia.~ ~— Siate benedetta!...
26  XVII   |  ditegli soltanto che pensi all'anima... che conosco adesso in
27  XVII   |   articolata interamente, già l'anima sua riceveva in cielo il
28  XVII   |     orarono pel riposo di quell'anima che tanto ne abbisognava,
29  XVII   |        intercessione come di un'anima che gli pareva per fermo
30 XVIII   |  pensieri e tutte le virtù dell'anima alla battaglia, gli era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License