IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] torno 1 tornò 14 toro 33 torre 29 torrebbe 1 torrente 1 torrenti 2 | Frequenza [« »] 29 posto 29 roma 29 sola 29 torre 29 voleva 28 amici 28 andava | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze torre |
Capitolo
1 I| castello? — (ed additava la torre maggiore della rôcca che 2 V| della Ginevra era presso Torre di Nona) e su per borgo 3 VII| della maggiore, detta la torre dell'oriuolo, sventolava 4 X| S. Orsola, era eretta una torre quadrata, massiccia, simile 5 X| grattar la pancia in quella torre ben pagato e meglio pasciuto, 6 X| uomini chiusi in una buona torre con due falconetti. Ma v' 7 X| trovarsi nel fondo della torre che ne difendeva l'entrata. 8 X| calci la porta di questa torre, o potessi indurii ad impiccarti 9 X| fatica, e li condussero alla torre ove comandava Martino Schvarzenbach.~ ~ 10 X| scender nel prato avanti la torre, vi farò una tacca alla 11 XI| Quando la campana della torre suonò quattordici ore comparì 12 XII| uomini di munizione della torre, non v'erano altri discorsi 13 XII| peccati il conestabile della torre di S. Orsola, Martino Schvarzenbach. 14 XIII| s'era trovata presso la torre che difende l'entrata dell' 15 XIII| monache, e, non essendo la torre guardata, poteva venir con 16 XIV| Era il Conestabile della torre. Avrebbe voluto meglio appiattarsi 17 XIV| vuole, quando sono nella mia torre, me ne rido. Onde siamo 18 XIV| detto, se n'andò verso la torre lasciando che Boscherino 19 XIV| non ardì passar sotto la torre nè per il ponte; e conoscendo 20 XV| sonate all'orologio della torre da un pezzo. Non v'era un 21 XV| rôcca dovean passar sotto la torre dell'orologio: quando vi 22 XV| avesse aspettato che quella torre gli cadesse allora allora 23 XVI| morta nei fondamenti della torre sotto gli occhi di D. Michele 24 XVI| pochi giorni nel fondo della torre qui del monastero, rinchiusovi 25 XIX| soltanto la porta difesa da una torre addossata a rupi, al cui 26 XIX| intorno scambievolmente, per torre il lor vantaggio, venivan 27 CONCL| tiri d'archibugio dalla torre, il vento di levante che 28 CONCL| cogliesse a pochi passi dalla torre. La porta era ancora aperta; 29 CONCL| sonava sotto il portone della torre.~ ~Nè gli amici di Fieramosca,