Capitolo

 1    II|         che sei innamorato, se le donne di Barletta meritassero
 2    II|           Napoli.~ ~— Non penso a donne, Azevedo, — rispose il giovane, —
 3    II|           mai tempo da perder con donne, e non abbia mai capito
 4    IV|         s'abbattè in certe povere donne, mezzo coperte di cenci,
 5  VIII|         da servir di esempio alle donne italiane.~ ~— Parla, — rispose
 6  VIII|    scorgere; me lo merito.~ ~— Le donne del tuo taglio possono far
 7  VIII|        per te, Ginevra, ma per le donne italiane, che pur troppo
 8  VIII|  pronunzia, disse:~ ~— Parlavi di donne, Ettore? Voglio sentir anch'
 9  VIII|     sentir anch'io.~ ~— Altro che donne, rispose Ginevra; si parlava
10  VIII|          Qui le domande delle due donne furon infinite, ed Ettore
11  VIII|         ed accompagnato dalle due donne s'avviò passo passo alla
12     X|  misericordia (giacchè lo sai, le donne gridano due ore prima che
13     X|         alla foresteria.~ ~Le due donne, che non l'aspettavano a
14    XI|      argento, lavoro e dono delle donne di S. Orsola. Aveva grido
15   XII|          ci conviene tornare alle donne di S. Orsola per un momento.~ ~
16   XII|         conto della sua amica. Le donne hanno un senso intimo, direi
17   XII|     dialogo aveva spettatrici due donne, che a distanze diverse,
18   XIV|            il duca di Nemours, le donne e i baroni erano giunti
19   XIV|           soltanto destinati alle donne; aveva pensato anche ai
20    XV|     Consalvo co' suoi ospiti e le donne sederono sopra uno strato
21    XV|       Elvira, scelse fra le molte donne di Barletta che si trovavano
22   XVI|        Cesare Borgia?~ ~Di quante donne aveva incontrate che avesser
23   XVI|    Biselli, e Astorre Manfredi, e donne, e fanciulli, che tutti
24  XVII|         ha dotate specialmente le donne, istituendole quasi dispensatrici
25  XVII|            fece venire alcune sue donne che arrecarono spiriti e
26  XVII|      grande stento, essa e le sue donne la portarono quasi di peso
27  XVII|         per tutto il castello. Le donne partendo salivano in groppa
28  XVII| compassione. Rimasero così le tre donne mute alcuni minuti, dopo
29   XIX|         sedean coi vecchi e colle donne sull'erba; gli altri, come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License