Capitolo

 1     I|     essendo uomo sollazzevole e pieno di grilli, sempre piacevolmente
 2    II|       l'animo semplice, leale e pieno d'onore. Avea già deposta
 3    II|        animo a misura che s'era pieno lo stomaco, udita la storia
 4    II|      avea tolto a proteggere; e pieno di questi onorati pensieri,
 5   III|        del sole.~ ~Chi ebbe mai pieno il cuore d'un solo pensiero
 6    IV|        sarebbe stato il ritorno pieno di gloria, di feste e d'
 7     V|     accoglierci ambedue, seguii pieno di funesta gioja e già tutto
 8  VIII|  baldacchino parimente di marmo pieno di fogliami e d'animali
 9  VIII|    sopraggiunta con un canestro pieno di frutta, di focacce, di
10    IX|      lui; l'altro arricciato, e pieno d'angoli per quelli che
11    IX|      mutavan le guardie, ed era pieno d'ufficiali e soldati, gli
12    IX|    bocca un qui? lamentevole, e pieno di tanto spavento, che fece
13    IX|       angolo sotto il campanile pieno d'una luce livida, ed una
14     X|     venne a passare un battello pieno d'ortaglie, e conobbe quello
15    XI|    europei, formavano un quadro pieno di vaghezza e di varietà.~ ~
16   XII|        la giostra; onde già era pieno di popolo in ogni parte,
17   XII|         nei palchi, trovò tutto pieno di spettatori, e con un'
18   XII|        fu a terra tutto pesto e pieno di graffiature, non fu contento.
19   XIV|  rivestirsi, e trovò il cortile pieno della brigata che tornava
20   XVI|          mentre il castello era pieno di romori e di suoni, stava
21   XVI|   cangiava in un rosso spugnoso pieno di bolle, dalle quali stillava
22   XVI| sconvolti; tutto diverso, tutto pieno di tenebre e d'urli. Egli
23   XVI|        caos inenarrabile, bujo, pieno di pianti, fra lo scuotersi
24 XVIII|        gli si mostrò nuovamente pieno di ombre e di sospetti:
25   XIX|        rivestiti d'edera, e nel pieno vigore della ricca vegetazione.
26   XIX|   incudini. Tutto quell'ammasso pieno d'una luce vivissima, e
27   XIX|         sul suolo come un sacco pieno di ferraglia. Brancaleone
28 CONCL|    fatica, asperso di sudore, e pieno tutt'insieme d'allegrezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License