IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cavalcavano 1 cavalier 4 cavaliere 31 cavalieri 28 cavalleggieri 3 cavalleresca 3 cavalleresche 1 | Frequenza [« »] 28 amici 28 andava 28 andò 28 cavalieri 28 esercito 28 essendo 28 facendo | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze cavalieri |
Capitolo
1 II| Garcia sa come si trattano cavalieri pari vostri.~ ~Il contegno 2 II| di Manfredi, ed i mille cavalieri italiani che guidati dal 3 II| nostri nobili amici, nè ai cavalieri francesi che verranno a 4 II| fare il dovere di buoni cavalieri. Ma voi, messer barone ( 5 II| gridò:~ ~— Le vostre parole, cavalieri, sono degne d'uomini di 6 IV| loro:~ ~— L'onor nostro, cavalieri, è sul filo delle vostre 7 VI| intorno intorno altri baroni e cavalieri di minor conto gli facevan 8 VI| bevettero in compagnia di molti cavalieri, fra' quali era Bajardo. 9 XII| tornò a sedersi fra' suoi. I cavalieri francesi non avvezzi a questo 10 XII| trambusto nel palco de' cavalieri e dei capi, poi i primi 11 XII| parole, e soggiunse che i cavalieri francesi a cavallo e colla 12 XII| del mondo, e come nobili e cavalieri volevano combattere e vincere 13 XII| volevano combattere e vincere cavalieri pari loro in giusta guerra; 14 XII| succedeva nel palco dei cavalieri, si volsero Consalvo, il 15 XII| ne venissero turbate. I cavalieri delle due parti furono contenti, 16 XII| a ferri spuntati, i due cavalieri si ponevano alle estremità 17 XII| cose simultanee, ed ambi i cavalieri le eseguirono con pari furia 18 XII| Dalle vostre parole, cavalieri, può nascer il dubbio chi 19 XIII| steccato ove potessero i cavalieri che volevan combattere, 20 XIII| noi ciò che fanno qui i cavalieri ed i signori, si farebbe 21 XV| frammischiarsi ai nobili e cavalieri, godeva intanto d'un altro 22 XVII| duca di Nemours ed ai suoi cavalieri, che, montati a cavallo, 23 XVII| ed il campo francese.~ ~I cavalieri delle due parti, avvisati 24 XIX| mosca: diede il terzo, i cavalieri con moto simultaneo allentate 25 XIX| fronte contra fronte, e i cavalieri rompendo le lance sugli 26 XIX| la polvere, mostrò che i cavalieri avevan posto mano alle spade: 27 XIX| circondavano il campo. I cavalieri tornati alla prima ordinanza 28 XIX| spuma sanguigna. Alzarono i cavalieri più forte il grido di "Viva