Capitolo

 1    XI|     finestre. La turba composta di spettatori oziosi e d'uomini che s'
 2   XII|            si vedevano guerniti di spettatori. I sergenti ed i donzelli
 3   XII|        casi simili nascono fra gli spettatori dalla gara d'occupare i
 4   XII|       palchi, trovò tutto pieno di spettatori, e con un'occhiata s'accorse
 5   XII|          le gambe spenzolate degli spettatori, e si disperava d'essere
 6   XII|           per le gradinate fra gli spettatori. Gennaro da un pezzo era
 7   XII| vituperarli.~ ~Intanto uno fra gli spettatori che sedevano ai gradi più
 8   XII|            trombe risposero; e gli spettatori di ogni classe, quali per
 9   XII|        duca di Nemours e tutti gli spettatori; e per dirla in breve, ne
10   XII|             come era costume, agli spettatori di parteggiar  con parole
11  XIII|           al cavallo, e quando gli spettatori aspettavano che si rizzasse,
12  XIII|  anfiteatro furono presto vuoti di spettatori, che tutti, forestieri e
13  XIII|          tre o quattro migliaja di spettatori dell'infima plebe.~ ~Ginevra
14    XV|            notte, s'allogarono gli spettatori, e tosto fu dato ordine
15    XV|           cavar gli applausi degli spettatori, e che consiste nel disporre
16 XVIII|            dovevan essere attori o spettatori del fatto d'arme, avean
17 XVIII|            cuori di quelli fra gli spettatori, che eran capaci di sensi
18   XIX|          dell'atmosfera. Tutti gli spettatori avean come involontariamente
19   XIX|          trova. Fu tolto così agli spettatori la vista del primo scontro,
20   XIX|        atto che si notasse fra gli spettatori attoniti ed immoti.~ ~Rimase
21   XIX|       cattivata l'attenzione degli spettatori, nacque egualmente fra le
22   XIX|       silenzio, l'immobilità negli spettatori, l'accanimento e la furia
23   XIX|            s'alzò un grido fra gli spettatori: tutti, e persino i combattenti,
24   XIX|          brava gente, crebbe negli spettatori l'ansiosa curiosità di veder
25   XIX|            invase a quel punto gli spettatori, che il cerchio formato
26   XIX|         momenti, dei quali fra gli spettatori rimase per molti anni una
27   XIX|        esempio fu imitato da molti spettatori, e in un momento furon tutti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License