Capitolo

 1     I|        Boscherino di non trovar fede, e d'esser tenuto pazzo
 2     I|     sempre ti tenni per uomo di fede e dabbene; e se non mi venivi
 3     I|  riprese:~ ~— Voi aveste la mia fede, glorioso signore,  vi
 4    II|     mano loro erano, secondo la fede data, state restituite al
 5    IV|   negasse accettar sopra la sua fede la condizione proposta.~ ~
 6     V|     barbiere amico suo, uomo di fede e dabbene, onde venisse
 7     V|        contenta per allora aver fede in me, ed attendere solo
 8     V|       suo marito; ed alzando la fede le dissi queste formate
 9   VII|      poteva esser commessa alla fede d'alcuno. Per questi rispetti
10   VII|       costui; e se può albergar fede in un suo pari, certo e'
11   VII|        che alla vostra gloriosa fede.~ ~A queste parole rispose
12  VIII|        stato ucciso. Il prestar fede a costoro faceva troppo
13    IX|        neppure avrete a prestar fede alle sole parole; vedrete
14     X|     sulla illibatezza della sua fede coniugale. Questa giovane
15     X|        servire con accortezza e fede... ti vorrei far una sorte
16     X|   Barletta l'ammoniva a prestar fede a D. Michele, che l'aveva
17   XVI|       Lo Spagnuolo, serbandogli fede quanto al tenerlo celato,
18   XVI|         sospettosa, poichè avea fede nell'astrologia: tanto è
19   XVI|      era capo, agli articoli di fede ch'esso pure avea creduti
20   XVI|      duca non volendo prestarle fede,  potendo farla tacere,
21   XVI|      del pontefice: «Cristo, la fede, i papi... tutte imposture»
22   XVI|      quel volto per poter negar fede ai suoi occhi; ma come indovinare
23  XVII|      castello per non rompergli fede; ma riflettendo che quel
24  XVII| pensando, disse:~ ~— Per serbar fede ad un ribaldo non vorrei
25  XVII|        Dio! Per uno che, quella fede mondana e colpevole che
26 XVIII|        dato pace in parte sulla fede di Brancaleone, gli si mostrò
27 XVIII|       fanciullo ti fu con tanta fede amico e servo, tu non ti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License