IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] andai 5 andando 1 andanti 2 andar 27 andare 19 andargli 1 andarle 1 | Frequenza [« »] 28 tali 28 veder 28 vicino 27 andar 27 colpo 27 conoscere 27 fede | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze andar |
Capitolo
1 II| potreste imparare, prima d'andar a letto, che un uomo d'arme 2 IV| noja quell'ozio, volevo andar a combattere, perciò fosse 3 V| nel tornare m'avea veduto andar verso ponte, e parte immaginandosi 4 V| alla lontana, e invece d'andar pel barbiere, fece disegno 5 V| così breve tragitto, lasciò andar gli altri che passarono 6 V| grandissimo, non volesse andar contro ad una quasi divina 7 V| dal porto una mattina per andar a Manfredonia. Era una nebbia 8 IX| seguitar costoro, li vedrebbe andar lungo la spiaggia sino ad 9 X| che doveva quella notte andar a cavar un tesoro, venne 10 X| e meglio pasciuto, che l'andar tribolando la vita sua in 11 X| la quale amerebbe meglio andar pel mondo a godersela senza 12 X| sapete che quando si può andar a bell'agio, è matto chi 13 X| incostanza, sempre gli toccava andar in traccia di nuovi padroni. 14 XIII| Quantunque avesse sentito Zoraide andar per altra parte alla sua 15 XIV| la speranza di poter far andar a monte un'impresa del maggior 16 XVI| tirava alla disperata per andar innanzi, e cercar rifugio 17 XVII| ritardasse in suo servigio di andar a letto per un quarto d' 18 XVIII| guerrieri spagnuoli per andar al campo, seguitati da tutti 19 XVIII| da riconfortarlo, e farlo andar franco alla battaglia.~ ~ 20 XVIII| lentamente volendo l'uno andar verso la rôcca, l'altro 21 XVIII| realtà per non lasciarlo andar attorno a suo modo. Brancaleone 22 XVIII| posero a tavola per non andar digiuni a combattere.~ ~ 23 XVIII| riscatto, non avessero ad andar a letto a digiuno. Scesero 24 XIX| alla zampa dei cavalli un andar franco e sicuro. Questo 25 XIX| qual modo la cosa dovesse andar a finire. Nonostante, i 26 XIX| corridore; cosicchè nell'andar addosso ai nemici il centro 27 CONCL| dirigendosi al porto per andar a S. Orsola: per mare era