Capitolo

 1     I|     punzecchiavano il messo per sapere com'era andata la cavalcata.~ ~—
 2     I|         persona al mondo. Ma il sapere d'essere alla presenza di
 3    IV|       Francesi; ed avrei voluto sapere com'era quivi capitata,
 4    IV|        che mai non avrei voluto sapere: e sul fatto della donna
 5     V|         in varii pensieri senza sapere a che risolversi. Con molte
 6     V|        osteria.~ ~Tu ora vorrai sapere chi fosse codesta donzella
 7    VI|    correvano sulla loro via per sapere a che venissero; ed in mezzo
 8   VII|    tutti volevano esser primi a sapere la risposta de' Francesi. —
 9  VIII|        chiaro: così trascurando sapere il vero, era venuto indugiando
10  VIII|         Francia sul Reame. Devi sapere soltanto che è feudo di
11    IX|      degli uomini le forze e 'l sapere acquistato ne' suoi lunghi
12    IX|    verga, rispose, senza neppur sapere di che cosa si trattasse: "
13     X|      Boscherino.~ ~Gli rimane a sapere come la banda de' venturieri
14     X|  pavimento, gli disse:~ ~— Devi sapere, Messer tu, che non so come
15     X|     Dunque, come dicevo, dovete sapere che qui nel monastero v'
16   XII|      lontani cercando sempre di sapere dai più vicini, succedeva
17  XIII| lasciarlo, disse fra , gli fo sapere qual è il mio cuore per
18  XVII|        delle sue virtù, dal suo sapere, e dalla persuasione ch'
19  XVII|        aver preso scambio, e di sapere che Ettore era ancora quello
20 XVIII|         voglio dire, e vi basti sapere che fra poche ore il braccio
21 XVIII|         passar dal castello per sapere che ne fosse di Ginevra.
22 XVIII|         che soltanto gli faceva sapere si ricordasse dell'onore
23 XVIII|     finiremo mai... Dunque devi sapere (e tutto questo è per parte
24 XVIII|   questo mistero? E non l'ho da sapere  pur domani! Che Brancaleone
25   XIX|      poter veder qualche cosa e sapere a chi toccasse il primo
26 CONCL|        ciò che ne abbiam potuto sapere.~ ~Quando Consalvo ebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License