IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] martelli 1 martellin 3 martii 1 martino 26 martiri 1 marziale 4 mascalzone 1 | Frequenza [« »] 26 domani 26 giorni 26 maggiore 26 martino 26 minuti 26 mostrava 26 parti | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze martino |
Capitolo
1 X| archibusi, guidata da un tal Martino Schvarzenbach tedesco, soldato 2 X| dormir sonni tranquilli a Martino Schvarzenbach, quantunque 3 X| data la colpa fuorchè a Martino, che era soltanto riputato 4 X| soldati che non meno di Martino si stupivano di tanta disinvoltura, 5 X| pajon pappa coll'olio.~ ~Martino al veder tanta sicurezza 6 X| bacchettone. — Il povero Martino, che fra tanti vizi aveva 7 X| rammarico che collera:~ ~— Martino Schvarzenbach ha servito 8 X| conversa.~ ~— E voi, ser Martino, credete che non sappia 9 X| tardar molto.~ ~La virtù di Martino, come quella della maggior 10 X| dovesse allora svelar a Martino qual era la donna che intendeva 11 X| latte.~ ~— Come? — disser Martino e D. Michele, parlando tutt' 12 X| due nè asino nè bestia.~ ~Martino si trovava con troppi affari 13 X| alla torre ove comandava Martino Schvarzenbach.~ ~Quando 14 X| chiocciola salito alla camera di Martino, vi sentiva nell'avvicinarsi 15 X| Catalani in una settimana... E Martino dov'è?~ ~Fanfulla finalmente 16 X| fatica li mise d'accordo. Martino scese, Fanfulla se ne andò 17 X| a sacco la casa.~ ~— Ser Martino, mio caro, avete cento ragioni; 18 XI| aver gravi conseguenze per Martino, e turbare l'esecuzione 19 XI| Michele e Pietraccio e Martino (che a dirla in confidenza 20 XII| della torre di S. Orsola, Martino Schvarzenbach. Fanfulla 21 XII| saltar la stizza ad un morto. Martino, che essendo in alto si 22 XII| conto d'averla veduta!~ ~E Martino non si moveva, solo a mezza 23 XII| batterlo in terra; ma il povero Martino era rimasto incastrato in 24 XIV| Ecco qua, cominciò Martino, quella finestra al primo 25 XIV| il tuo. E ringrazia San Martino che il castello di Barletta 26 XIV| parlerai, meglio sarà per te.~ ~Martino che era stato al desinare