IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] coronate 1 corone 1 corpi 3 corpo 26 corporee 1 corporeo 1 corpulenza 1 | Frequenza [« »] 26 braccio 26 città 26 cominciò 26 corpo 26 domani 26 giorni 26 maggiore | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze corpo |
Capitolo
1 I| diventar pane per entrar in corpo ad una bestia come te? Quando 2 I| dabbene ha più miglia in corpo che non abbiam noi, e si 3 I| riposo nè di mente nè di corpo. Ben complesso ed asciutto 4 III| bella disposizione del suo corpo, gli pose grandissimo amore; 5 V| levato il coperchio.~ ~Il bel corpo stava avvolto in un lenzuolo 6 V| tonfo nel mare, come d'un corpo cadutovi. Io dubitando forte 7 V| barca traendomi appresso un corpo. Gli uomini miei s'erano 8 IX| di rimetter il fiato in corpo a quello che s'era posto 9 X| labbra pavonazze, ed un corpo che sarebbe stato atto a 10 X| leopardo, tutto nervo, e d'un corpo snello e ben complesso, 11 XI| Perfetto nelle forme del corpo, ne mostrava la gentile 12 XII| capo cade sull'arena, ed il corpo fa ancora uno o due passi 13 XII| piazza ne toglievano il corpo dell'ultimo toro, e spargendo 14 XIII| cotanto salde pel resto del corpo, non cercasse con precauzioni 15 XV| leggiera percossa come d'un corpo sodo che cadesse dall'alto, 16 XV| dallo strepito sordo d'un corpo umano che cadde nel fondo 17 XV| imprigionato.~ ~Ma le pene del corpo eran nulla per Fieramosca 18 XV| tutti i muscoli del suo corpo si contrassero con un moto 19 XVII| forza ricaddero insieme col corpo che ritornò supino sul letto. 20 XVIII| Brancaleone tornò il fiato in corpo sentendo le nuove di Fieramosca, 21 XVIII| per far il trasporto del corpo ed i funerali con un poco 22 XVIII| orzo quanto glien'entra in corpo: alle cinque mi verrai ad 23 XVIII| che seguiva i contorni del corpo senza alterarne la grazia 24 XVIII| formavano una croce col corpo principale dell'edifizio: 25 XVIII| parte che si movesse nel suo corpo eran le labbra. — Non lo 26 CONCL| Zoraide ginocchioni, curva sul corpo di Ginevra che era già dentro,