IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guerniti 1 guernito 1 guernivano 1 guerra 25 guerre 4 guerreggiare 1 guerreggiava 1 | Frequenza [« »] 25 certi 25 cogli 25 colpi 25 guerra 25 mattina 25 mille 25 molte | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze guerra |
Capitolo
1 II| per lo più sui casi della guerra, sui cavalli, sui colpi 2 II| è stato è stato a buona guerra: e non si deve dar carico 3 II| Segredo che era un bel far la guerra allora: un po' meglio d' 4 II| delle loro spade. La sola guerra che essi conoscano è la 5 II| Da molt'anni facciamo la guerra in Italia; e, come già v' 6 II| ordir tradimenti e non alla guerra, ed esser la più trista 7 II| avversarii erano pur gente da guerra di grandissimo conto, e 8 III| ad ogni altra bisogna di guerra. Era costui di mezzana statura, 9 IV| due parti a buona e giusta guerra.~ ~Si parlò prima di tutto 10 IV| sorsero i primi romori di guerra per parte del re cristianissimo, 11 IV| A momenti cominciava la guerra: tristo chi in tale congiuntura 12 V| avvolto nelle faccende della guerra, e tutto cosa del duca, 13 V| questo tempo s'era accesa la guerra fra Spagnuoli e Francesi. 14 V| la vicinanza (ora che la guerra ci tiene chiusi in Barletta) 15 VI| Luigi XII a capitano della guerra. Era vestito d'una cappa 16 VII| sostenere i fastidj di una guerra magra e lunga.~ ~Presentiva 17 X| vita sua in campagna ed in guerra, ove avea conosciuto che 18 XI| non dubitando che se la guerra li rendeva nemici, non volesse 19 XII| da Quarato, avrà vinta la guerra, e sarà signore del reame. 20 XII| cavalieri pari loro in giusta guerra; e l'arte di uccider tori 21 XIII| toccò la fortuna di finir la guerra abbattendoli l'uno dopo 22 XVI| franzese mal comporta una guerra gretta e prolungata, sarà 23 XVII| più vera immagine della guerra, ove non più o rarissimo 24 XVIII| dite voi fra Biagio, tra la guerra e la peste siamo lì?... 25 XIX| costui forte e prode in guerra, non avrebbe potuto spargerlo