Capitolo

 1    II|        per alcuni minuti non s'udì parola, ma solo uno strepito
 2   III|      era tanto attento che non udì la voce d'Inigo, dal quale
 3    IV|        son vivo.~ ~In questa s'udì rumore al piano di sopra,
 4    IV|         la sconsolata famiglia udì dalla bocca stessa del medico
 5    IX|     Passata così una mezz'ora, udì una voce alle spalle che
 6    IX|      denaro ed i prigioni: gli udì parlar di taglia, e speculare
 7    IX|       fine pur si fermarono. S'udì lo strepito d'una grossa
 8    XI|     viluppo. Quando D. Michele udì la domanda di Fieramosca
 9   XII|     che a battaglia? Zoraide l'udì, e diede un sospiro. Si
10  XIII|     fibra di Fieramosca quando udì pronunziare quel nome. Si
11  XIII|   sorpresa da uno strepito che udì tra le frasche; e quindi
12   XIV| rattener persino l'anelito, ed udì perciò benissimo le parole
13    XV|       fatto si è che anch'esso udì quelle malaugurate parole,
14    XV|  orologio: quando vi furono, s'udì su dall'alto quello scattare
15    XV|     tre tocchi fatali, e se ne udì il suono cupo che, perdendosi
16   XVI|       origliava tutto attento, udì ad un tratto la voce del
17   XVI|        ubbidito, dal tonfo che udì nell'acqua, e dagli spruzzi
18   XVI|        silenzio vogarono;  s'udì più per tutto il viaggio
19 XVIII|   fosse il male del suo amico, udì che era stato ferito, ma
20 XVIII|   sapevano.~ ~Prospero Colonna udì queste novelle con maraviglia,
21 XVIII|        Fieramosca: questi però udì metter la chiave in un uscio
22 XVIII|        e per alcuni minuti non udì altro: poco stante i medesimi
23   XIX|     Francia! dall'altra, che s'udì fino al mare. Avean circa
24   XIX|     alzò la voce in modo che s'udì fra tanto strepito, e gridò: —
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License