IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] presala 1 presale 2 presciutto 1 prese 24 presence 1 presentando 1 presentandogli 1 | Frequenza [« »] 24 idea 24 mal 24 partito 24 prese 24 quegli 24 sospetto 24 spagna | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze prese |
Capitolo
1 II| destra a Paredes, che la prese e soggiunse.~ ~— Pei vostri 2 II| Credo che saprete, — prese la parola La Motta, — che 3 II| tanto maggiormente lo amava prese la parola in sua lode, con 4 III| però il nome di Pontaniana, prese ad ammaestrarlo con grandissimo 5 VII| fatica a fidarsi di lui.~ ~Prese partito di non dar per allora 6 VIII| del crepuscolo, Fieramosca prese a favellare.~ ~— Ginevra 7 IX| a poco l'aria raccolta, prese con un certo nobile sprezzo 8 X| a soccorrerli. S'alzò, e prese ciò che stimava opportuno 9 XI| ed aspettatemi qui.~ ~— Prese le chiavi, scese al pian 10 XI| era tardo a dargli luogo) prese il savio partito di non 11 XII| trave ch'era in traverso, prese di sotto il conestabile 12 XIII| qua!~ ~In così dire gli prese la mano, e portandosela 13 XIII| bella?~ ~— Bella? e come! — prese a dir Gennaro, che si moriva 14 XIV| asciugatosi in fretta e rivestito, prese con passo veloce la via 15 XIV| uso di Francia si rizzò, prese il bicchiere, e volgendosi 16 XVII| del cuore il buon frate, prese con quella prudenza che 17 XVII| rientrare Vittoria Colonna, prese egli la parola per non lasciare 18 XVII| sollevò a sedere sul letto, prese per la mano D. Elvira, se 19 XVII| sul letto. Il suo volto prese in un momento l'atto e il 20 XVIII| alla presenza di Consalvo prese arditamente a difenderli, 21 XIX| luce vivissima; crebbe, prese forma, uscì il sole maestoso 22 XIX| che non v'era altro modo, prese partito, e gettandosi alle 23 CONCL| disse Fieramosca. La prese dalle sue mani, gliela buttò 24 CONCL| Mariano venne a lui, gli prese la mano, che ebbe senza