IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] batte 1 battè 3 battelli 4 battello 24 battendo 5 battendogli 3 battendolo 1 | Frequenza [« »] 25 vennero 25 virtù 24 avendo 24 battello 24 dir 24 finito 24 idea | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze battello |
Capitolo
1 I| più si rivide. Approdò il battello nella parte più oscura della 2 II| sul tardi entrare in un battello solo, allontanarsi e girare 3 VII| Si fece condurre da un battello alla parte di dietro della 4 VIII| potesse distinguere che era un battello condotto da un uomo, Ginevra 5 VIII| deponeva i remi in fondo al battello, e la prora si fermava contro 6 VIII| Ettore mentre entrava in battello; ma essa appena rispose 7 X| poco, venne a passare un battello pieno d'ortaglie, e conobbe 8 XII| disponeva entrare nel suo battello, che appena spuntava l'alba. 9 XII| doleva non avere spazzato il battello e messo un panno onde stesse 10 XV| Valentino; entriamo in un battello, siamo sette uomini, saremo 11 XV| costoro, metti in ordine il battello e i remi, ed aspettaci: 12 XV| che cadde nel fondo d'un battello; ma la loggia era deserta: 13 XV| ecco da manca venir un battello basso e lungo che andava 14 XV| che dovette dar al suo battello per ispiccare il salto, 15 XV| confusione facendo barcollare il battello andavano ora di qua ora 16 XVI| mandato, e non vide che un battello vuoto la cui prora solcando 17 XVI| alcuni passi avvicinandosi al battello, ed allungando il collo 18 XVI| risolse; ed entrato nel battello, postole un braccio sotto 19 XVI| che doveva esser nel suo battello, ed alzandosi sul gomito 20 XVI| Ginevra che riposero nel battello ov'era stata trovata. D. 21 XVI| spruzzi che vennero nel battello: ristretta in pugno la catena, 22 XVII| caduta nel fondo del suo battello e s'era risentita soltanto 23 XVII| sceso al porto, salì in un battello sollecitando d'esser presto 24 XVIII| usciva di dietro al molo un battello nel quale con grandissima