IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] primavera 1 prime 8 primera 1 primi 23 primo 55 principale 2 principali 2 | Frequenza [« »] 23 miei 23 nemico 23 or 23 primi 23 sala 23 scala 23 valore | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze primi |
Capitolo
1 III| soverchia bontà. Ma nudrito da' primi anni fra l'armi, presto 2 IV| luogo da fissarsi. Erano i primi del mese; fu stabilito si 3 IV| incominciò:~ ~— Quando sorsero i primi romori di guerra per parte 4 IV| Colei che si ricordava dei primi anni, e mi rivedeva onorato 5 V| cosa fosse di me in quei primi momenti, appena lo potrei 6 VII| mostrando che in Italia i primi amici di Francia erano i 7 VII| e tutti volevano esser primi a sapere la risposta de' 8 X| Fanfulla, sempre alla testa de' primi, era giunto su per una scala 9 XI| vini, cacciagioni, di che i primi della città e dell'esercito 10 XI| a cavallo, s'avviarono i primi, ed il seguito tenne loro 11 XII| isdegnavano prender parte i primi fra i signori. In questo 12 XII| accanto a D. Elvira fra i primi baroni, l'intratteneva, 13 XII| cavalieri e dei capi, poi i primi uscire e spargersi per l' 14 XII| alfin la bestia, adagio i primi passi, poi ad un tratto, 15 XII| lancia in pugno erano i primi del mondo, e come nobili 16 XIII| armeggiare era contato fra' primi, ottenne deciso vantaggio 17 XIII| parole d'amore udite, i primi rimorsi provati; poi tutta 18 XIV| rimpetto al luogo destinato ai primi fra i convitati, era carica 19 XVI| permesso che alcuno dei primi custodi delle cose più sante 20 XVII| domandaron di Consalvo ai primi che ebbero innanzi. Fu loro 21 XVII| stato al secolo uno de' primi cittadini di Firenze, della 22 XIX| quelli che tenevan pe' primi cominciavano ad accigliarsi 23 CONCL| de' Francesi, che siamo i primi a riconoscere ed a lodare;