IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nello 11 nemica 1 nemici 17 nemico 23 nemmen 1 nemmeno 9 nemours 22 | Frequenza [« »] 23 lettore 23 marito 23 miei 23 nemico 23 or 23 primi 23 sala | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze nemico |
Capitolo
1 I| mostrava; ma stretti dal nemico soltanto dalla banda di 2 II| finire alle mani di questo nemico di Dio!~ ~— Non alzar tanto 3 II| cadesse sul cavallo del nemico. Ma dai Mori, come tutti 4 II| fare con uno scomunicato nemico della Chiesa.~ ~— Ed egli 5 II| uomo ardito in faccia al nemico; e, viva Dio! che in questa 6 III| jattanza francese: poi un nemico che non poteva venire se 7 IV| onde lo portassero al campo nemico quell'istesso giorno. Disposte 8 IV| che rispondeva verso il nemico. Alzata la saracinesca ed 9 V| spingeva a combattere il nemico più pericoloso, avevo una 10 XII| corna, si getta sul suo nemico; questi ne era quasi giunto, 11 XII| lancia alla vista del suo nemico, e questi gli sfiorò appena 12 XIII| solito di ferire sull'elmo il nemico, e quando ciò veniva fatto 13 XIII| cavallo nel punto che il suo nemico non aspettando tal cosa 14 XIII| di tempra forte e perciò nemico dello stare lungamente irresoluto; 15 XIV| monte un'impresa del maggior nemico suo e di sua madre, un'altra 16 XVII| che non avrà misura. Il nemico, che vi teneva per sua, 17 XVII| sprezzare gli assalti del nemico che vuol la vostra rovina.~ ~— 18 XVII| inferiore di forze all'esercito nemico, gli era convenuto star 19 XVIII| in mezzo allo squadrone nemico. Ma non era difficile schivarne 20 XIX| due mani sull'elmo del suo nemico, il quale sgangherato dalla 21 XIX| rompendo l'arnese del suo nemico, e talvolta ferendolo, gli 22 XIX| era forse superiore al suo nemico per robustezza ed anche 23 XIX| quasi hanno fermato il loro nemico, nessun può più star a segno,