Capitolo

 1    II|    pregarlo anche per  e pel marito, ma quel traditore del Moro
 2    IV|       divisava di ammazzare il marito, ora d'incontrar la morte
 3    IV|          Intanto la ferita del marito non guariva, e molti Francesi,
 4    IV|        affiatarmi con quel suo marito; e se il vederlo mi dava
 5    IV|       veder la Ginevra, che il marito non aveva nessun sospetto
 6    IV|       venticinque lance, ed al marito di Ginevra parve avere bonissimi
 7     V|       pensiero di dar morte al marito; la qual cosa sin allora
 8     V|  avrebbe voluto tornarsene col marito, appena le sue forze gliel'
 9     V|   primo colpo fallito: che suo marito, avvolto nelle faccende
10     V|        fortuna e quella di suo marito; ed alzando la fede le dissi
11    VI|      vide ritto a due passi il marito di Ginevra, che cogli altri
12   VII| fanticella: ne fece la spia al marito. Questi postosi in agguato,
13  VIII|        senza informarsi di suo marito se fosse vivo o morto. La
14    IX|     Napoli, ed ha non so se il marito, o il fratello qui al servigio
15   XII|      ogni via per ritornar col marito, ed allontanarsi da quello
16  XIII|    dubbio non fosse costui suo marito. Potè nondimeno esser presente
17  XIII|    venutale addosso dopo preso marito: considerava quali fossero
18  XIII|       inaspettato ritrovare il marito. — Ogni dubbio, pensava,
19  XIII|      pensare. Per ritornar col marito non poteva immaginare giorno
20  XVII|    anni vicina a chi non m'era marito, ma non ho avuta altra colpa
21  XVII|    campo francese, trovate mio marito (fra' soldati è chiamato
22 XVIII|       ajuto; neppur sa che suo marito è al campo francese; e se
23 XVIII|    cosa mi rimane a dirti. Tuo marito è al soldo del duca di Nemours.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License