IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fuor 20 fuorchè 12 fuori 33 furia 23 furibonde 1 furie 1 furiosa 1 | Frequenza [« »] 23 essi 23 fatta 23 fossero 23 furia 23 lettore 23 marito 23 miei | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze furia |
Capitolo
1 II| passata un poco quella prima furia di fame, s'avviarono a poco 2 II| quella tornò addietro una furia di Mori stretta da molti 3 III| Sorridendo Inigo a questa furia disse:~ ~— Non ti mancherà 4 IV| i nostri si ritraevano a furia. Vi fu qualche leggiero 5 VII| dicevan, ridendo a questa furia: venite alla rôcca e lo 6 IX| boccone che gli piacesse, a furia d'interrogazioni. Fu gran 7 IX| viscere della terra, frenar la furia d'una palla d'archibugio, 8 XII| Uscì il toro, ma non colla furia degli altri; era di minor 9 XII| rivoltò addosso con tanta furia che, per tenerselo discosto, 10 XII| nuovo addosso con maggior furia. Garcia si sentiva saltar 11 XII| cavalieri le eseguirono con pari furia e rovina. Inigo mirò all' 12 XIII| terza volta con maggior furia, e Correa dovè far lo stesso; 13 XIII| battere il cuore con tanta furia, che quasi si veniva meno. 14 XIV| troppo lenta, preso dalla furia si chinò sotto il ventre 15 XV| Feramosca dal ballo così a furia, e tanto mutato in viso, 16 XV| diedero a vogare con una nuova furia, sempre ficcando gli occhi 17 XVI| saltato in barca come una furia, ma qui il Rosso gli ha 18 XVII| esser Ginevra.~ ~Chiamati a furia i compagni, rimasero tutti 19 XVII| teneva tirate; onde portato a furia dal cavallo, stava per uscir 20 XIX| qualche brano di penne, che la furia dei colpi aveva lacerate, 21 XIX| e con quella sua pazza furia, nella quale era pur molta 22 XIX| un colpo al capo con tal furia che, non giugnendo Ettore 23 XIX| spettatori, l'accanimento e la furia nei combattenti. Le gale