IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bujo 2 buon 47 buon' 1 buona 23 buone 13 buoni 5 buono 8 | Frequenza [« »] 23 allegrezza 23 almeno 23 baroni 23 buona 23 essi 23 fatta 23 fossero | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze buona |
Capitolo
1 I| allegri e coraggio, chè c'è buona novella: e tu Veleno fatti 2 I| capifuochi. La faccenda prendeva buona piega.~ ~— Or bene, — disse 3 I| teco ed ajuteremoti. Su, di buona voglia, compagni, quest' 4 I| rispose il duca, — sta di buona voglia, ed attendi ad esser 5 II| quel che è stato è stato a buona guerra: e non si deve dar 6 II| essere in terra con una buona ferita, e veder sano il 7 II| e poi il diritto d'una buona spada vale qualche cosa.~ ~— 8 II| d'accordo lodavano la sua buona natura, il suo valore, la 9 IV| combattesse dalle due parti a buona e giusta guerra.~ ~Si parlò 10 IV| in esse distinguere cosa buona.~ ~Pure alla fine ritornato 11 V| ch'io ebbi pianto un'ora buona senza mai fermarmi, mi parve 12 V| per gli armadj, trovò per buona sorte le ampolle delle messe, 13 V| dicevo: Ginevra, sta di buona voglia; non è il duca costui, 14 V| esso ajutava; tantochè la buona Ginevra alla fine con molti 15 VII| duca di Nemours, stia di buona voglia, chè l'ostacolo è 16 IX| versò innanzi a lui una buona quantità di monete d'oro, 17 X| ottanta uomini chiusi in una buona torre con due falconetti. 18 X| fra tanti vizi aveva una buona qualità, quella d'esser 19 X| mondo cosa nè assolutamente buona, nè assolutamente cattiva, 20 XI| indovinato la sua mente, egli con buona licenza non ha indovinato 21 XII| occhiate fulminanti più che buona volontà di trovarle posto, 22 XVII| meno conosciuti, eran tutti buona gente d'arme e bene a cavallo: 23 XVIII| Arione mio, mangia, e fa buona cera fin che puoi, che non