Capitolo

 1     I|      cavallo senza un sorso d'acqua... (Ohè! Veleno, una mezzetta
 2    II|       lumi, infinite goccie d'acqua, rendendo testimonianza
 3    II|  ammazzato. Quinones... che l'acqua era più alta che non si
 4    IV|   esser quivi trovato: e coll'acqua d'un infrescatoio che era
 5     V|      bianco agitarsi a fior d'acqua: mi buttai a mare ed in
 6    VI|     toilette l'indispensabile acqua di Colonia, ma poteva trovar
 7  VIII|       tuffarsi, ed uscir dall'acqua.~ ~Zoraide, eccolo, disse
 8     X| invece di farti far pace coll'acqua, che, da quel che vedo,
 9     X|     gli occhi, e gli veniva l'acqua alla bocca, — sì, dugento;
10     X|    senza un pane e un sorso d'acqua, e per la macchia saranno
11   XIV|     la scaletta, e giunto all'acqua, e spogliatosi, fece de'
12   XIV|      di frutti e fiori, ed un'acqua chiara e fresca condotta
13   XIV| grandi urne di bronzo piene d'acqua, ove occorresse lavare o
14    XV|      della quale zampillava l'acqua, ingombravano il luogo in
15    XV|     come una rondine a fior d'acqua. Ettore, Inigo e Brancaleone
16    XV|       voler fare un buco nell'acqua. Ma lo sgherro del Valentino
17   XVI|     cadavere imputridito sott'acqua, di  il duca di Biselli,
18   XVI|        dal tonfo che udì nell'acqua, e dagli spruzzi che vennero
19   XVI|     il leggiero strepito dell'acqua che stillava da' remi, quando
20  XVII|     che vi darò... un sorso d'acqua... che mi sento ardere le
21  XVII|      Datemi ancora un sorso d'acqua, che mi pare d'aver i carboni
22 CONCL|      e comincia un rovescio d'acqua che lava Fieramosca da capo
23 CONCL| duravano i lampi, i tuoni e l'acqua a secchie. Quando furon
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License