Capitolo

 1    II|         giovane par tuo. Ma qui, viva Dio, siamo al sicuro. Non
 2    II|        compagno gli durava molto viva nel cuore. Qui ebbe vergogna
 3    II|          in faccia al nemico; e, viva Dio! che in questa s'ha
 4    IV|        non ho mai detto ad anima viva: e neppur a te la direi (
 5     V|        davano segno. Ginevra era viva!~ ~Ma pensa com'io mi smarrii
 6     V|           Se poi direte ad anima viva come sia finito questo fatto,
 7     V|     fatto oramai sicuro d'averla viva, e parendomi d'aver operato
 8    XI|        idea che gli rimaneva più viva, era che avea a vendicarsi
 9  XIII|          giuochi degli Arabi. Ma viva Dio! da noi ciò che fanno
10  XIII|         pensava: Io non sarò mai viva domattina! Quantunque avesse
11  XIII|         di me? dopo che s'io son viva lo debbo a lui! Qui le nacque
12   XIV|          cucina; ed avendo ancor viva la stizza che gli era montata
13    XV|      grida dava segni di una più viva approvazione.~ ~Alcuni soldati
14    XV|         esser nel cor suo troppo viva l'immagine di Ginevra, poi,
15  XVII|         orrore! esser sotterrata viva... esser affogata sotto
16  XVII|    camera d'onde non dovea uscir viva, erano andati pel frate,
17   XIX|          altri, levando il grido viva Italia! da una parte, e
18   XIX|          Italia! da una parte, e viva Francia! dall'altra, che
19   XIX|         maschia e terribile:~ ~— Viva l'Italia: e così vadano
20   XIX| cavalieri più forte il grido di "Viva Italia!" e malgrado l'instare
21   XIX|    stromenti, e fra le grida di: viva Italia, viva Colonna!~ ~
22   XIX|        le grida di: viva Italia, viva Colonna!~ ~Giunti alla rôcca,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License