Capitolo

 1    II|     mugghiando come un toro. Io preso in mezzo da questi, solo,
 2    II|        il Moro il primo è stato preso nelle sue reti. Scellerato!
 3    II|   finchè ogni uomo sia morto, o preso, o costretto ad uscir del
 4   III|        modo col quale egli avea preso le parti degl'Italiani,
 5    IV|       ed una cuffia di ferro, e preso con loro un trombetta si
 6    IV|         s'accrescessero i guai. Preso commiato cogli atti più
 7     V|   bardosso, cintomi la spada, e preso l'ultimo mio bene, quella
 8  VIII|       troppo tardi, del partito preso di seguir Fieramosca, e
 9    IX|  pericolo, s'alzò da tavola, e, preso un lume con istizza, se
10     X|     servirci d'una voce moderna preso un carato nella mercanzia
11    XI|         gran stallone calabrese preso al capestro da poche settimane,
12   XII|      all'assalto, s'arrestò, e, preso del campo, gli si lanciò
13  XIII|     parte con grande studio, e, preso in mano il petto per ajutare
14  XIII|        tre Spagnuoli, che avean preso a difender il campo, ebber
15  XIII|      guai venutale addosso dopo preso marito: considerava quali
16   XIV|        parer suo, troppo lenta, preso dalla furia si chinò sotto
17    XV|       città ed esporsi ad esser preso; e certo nel modo onde è
18    XV|            I giovani, che avean preso parte a questa contraddanza,
19  XVII|   avesse abbandonato il mondo e preso dalle sue mani l'abito domenicano
20  XVII|      indefinita speranza d'aver preso scambio, e di sapere che
21   XIX|     morti i cavalli: il quarto, preso in mezzo, era stato fatto
22 CONCL| abbattimento di Quadrato avendo preso le armi contro la nazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License