IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cortesie 1 corti 2 cortigianesche 1 cortile 22 cortiletto 1 corto 2 cortonese 1 | Frequenza [« »] 23 visto 22 barca 22 boscherino 22 cortile 22 finchè 22 gennaro 22 giù | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze cortile |
Capitolo
1 III| dal quale era chiamato in cortile: questi non ottenendo risposta, 2 IV| del portone e dispersa nel cortile, parte in una sala terrena, 3 VII| Entrarono in un gran cortile, chiuso da fabbriche alte 4 VIII| porticella che dava nel cortile del chiostro, e tornavano 5 VIII| lungo andito riuscì in un cortile di dietro. Il lato in fondo 6 XI| volta con D. Michele.~ ~Il cortile, le logge erano tese di 7 XI| allargandosi per le scale, pel cortile, per le logge. Soldati, 8 XIV| voltategli le spalle, risalì in cortile, e gridava come un tuono: — 9 XIV| bastonate, ed entrava nel cortile quando sentì la voce che 10 XIV| Per andare alla cucina dal cortile, si salivano prima tre gradini, 11 XIV| per rivestirsi, e trovò il cortile pieno della brigata che 12 XV| le era stato preparato in cortile, e certamente con ischiamazzi 13 XV| accomodato in un angolo del cortile un luogo con tavole e tele 14 XV| di strada. L'ingresso del cortile era aperto a tutti, perciò 15 XVII| preceduti da molte torce.~ ~Nel cortile era un brulicare di gente 16 XVII| rimase affatto vuoto il cortile, se non che qualche servo 17 XVIII| Colonna, li trovò ambedue nel cortile che, avendo radunati i tredici 18 XVIII| così dire eran entrati nel cortile, e si presentavano a Prospero 19 XVIII| letto a digiuno. Scesero nel cortile ove erano in fila disposti 20 CONCL| fondo ad una delle logge del cortile Vittoria Colonna, che, dopo 21 CONCL| scalone, in un lampo fu in cortile. Non v'era rimasto altri 22 CONCL| all'aria! — ed uscì del cortile dirigendosi al porto per