Capitolo

 1     I|         la qual cosa condusse la barca alla punta d'un picciol
 2    IV|          Franciotto, detto dalla Barca, perchè la professione sua
 3     V|         uomini che guardavano la barca, me le posi accanto: e Franciotto
 4     V|     Franciotto feci scioglier la barca, e tutti insieme per fiume
 5     V|   grandissimo dolore. Montati in barca colle nostre poche robe
 6     V|      mese di maggio, e la nostra barca a due vele latine e dodici
 7     V|     regolar la vela e diriger la barca; ma anch'essi tratto tratto
 8     V|    presolo coi denti tornai alla barca traendomi appresso un corpo.
 9     X|      notte o l'altra venisse una barca con cinque o sei giovanotti
10    XV|       raggiunto che già stava in barca, vi buttaron quelle loro
11    XV|        giachi sono in fondo alla barca ci vorranno giovar poco. —
12    XV| raddoppiaron gli sforzi: l'altra barca, accorgendosi del loro disegno,
13    XV|        ristretti nel fondo della barca, onde a vicenda si davano
14    XV|          la portarono nella loro barca. Della qual cosa accortisi
15    XV|  compagni si ritraevano alla lor barca, gli era venuti stringendo
16    XV|          portata con loro in una barca, e d'altro non si ricordava;
17   XVI|     disse: «Presto, voi tutti in barca, ed aspettatemi sotto S.
18   XVI|        messo; entraron nella sua barca tutti tre senza profferir
19   XVI|          e caduto stordito nella barca, v'era rimasto prigione.
20   XVI|        Michele, — c'è saltato in barca come una furia, ma qui il
21   XVI|         uomini che conducevan la barca, e tutti in silenzio vogarono;
22 XVIII|   viaggio dell'isola; entrato in barca, al momento di staccarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License