IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] uscivan 1 uscivano 2 uscivo 1 uso 21 util 1 utile 2 utilissimo 1 | Frequenza [« »] 21 spesso 21 tutt' 21 usciva 21 uso 21 via 21 voglia 21 volle | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze uso |
Capitolo
1 I | parecchie tavole disposte all'uso degli avventori. L'oste ( 2 I | passar ivi la malanotte. L'uso comune d'Italia era in quei 3 II | foglie di vite sparse ad uso di piattini per porvi su 4 IV | della quale era frequente l'uso fra la nobiltà, e si teneva 5 VI | adempiere alla formalità d'uso, spiegato il cartello, lesse 6 VIII | fogliami e d'animali all'uso gotico, ove riposavan l' 7 VIII | tre camere; che, secondo l'uso de' monasteri, non avean 8 VIII | vestiva eran tagliati all'uso d'occidente; si scorgeva 9 X | forme; il travaglio però, l'uso dei delitti, la disperazione 10 XI | questi capi; e, come voleva l'uso in allora, ogni signore 11 XII | rimessini appropriati a tal uso si guardavano da più giorni 12 XII | prima preparati a quest'uso. Si stendeva per la piazza, 13 XII | destriere erano, secondo l'uso del tempo, nascoste da una 14 XIV | duca di Nemours, seguendo l'uso di Francia si rizzò, prese 15 XV | un falcione accanto ad uso di storta, ed in mano un 16 XV | svelti e perchè tale era l'uso, s'eran tolto i mantelli 17 XVII | che diede d'aver ripreso l'uso delle sue facoltà, fu guardarsi 18 XVIII | trombetta il quale, com'è loro uso, preparandosi per sonar 19 XVIII | coro de' frati, secondo l'uso antico, avanti l'altare, 20 XVIII | mosse, alle quali il lungo uso dell'armi dava anche nel 21 CONCL(12)| Napione. Dell'uso e dei pregi della lingua