Capitolo

 1     I|       passo passo, fermandosi spesso e cicalando fra loro; quando
 2    IV|       da' suoi discorsi erano spesso infiammati gli animi de'
 3    IV| andarmene col duca di Milano, spesso gli capitavo per casa. Ivi
 4    IV|   così mi trovavo con lei più spesso di prima.~ ~Il Valentino
 5     V|   posso venirle visitando più spesso.~ ~ ~ ~
 6    VI|     denaro in cui si trovavan spesso i baroni della Campagna
 7   VII|    contra il fratello, e dire spesso, che non aveva al mondo
 8  VIII|       e desideri trovarlo; ma spesso le mancava il cuore di profferir
 9  VIII|    aveva in faccia, dal quale spesso vedeva staccarsi una barchetta
10     X|      svaligiare i popoli, era spesso turbato dalla palla d'un
11     X|  cagione, e senza cagione più spesso, metteva la vita a qualunque
12   XII|   natura altera ed animosa va spesso unita a cuore di difficile
13    XV|      il prendersi per la mano spesso, e quella licenza che il
14   XVI|    gli uomini d'alto stato, e spesso per ajutare col segreto
15  XVII|       suo dire era interrotto spesso dallo sfinimento, e in parte
16  XVII|      cavalleresche, si soleva spesso in queste disfide esser
17 XVIII|      terrazzo: sedutosi, come spesso soleva, sul muricciolo sotto
18 XVIII| quella specie di malafede che spesso adopera l'uomo con  medesimo,
19 XVIII|   umore che pur troppo appare spesso negl'inservienti alle sagrestie,
20   XIX|       che chiamavan l'occhio; spesso per la fattura e per la
21 CONCL|     rinfacciarsi a vicenda, e spesso ajutandosi con menzogne,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License