Capitolo

 1     I|        parole, ed ognuno tornò in silenzio al proprio alloggiamento.~ ~
 2     I| sentirselo tanto vicino, che, nel silenzio in cui stavano amendue,
 3   III|         tutta nel sonno, e questo silenzio viene appena interrotto
 4    IV|    ciascuno al luogo di prima: il silenzio e l'espressione degli occhi
 5    IV|     tratto di strada senza che il silenzio venisse rotto da nessun
 6    IV|        cavalcato un pezzo così in silenzio, vedendo il suo compagno
 7     V|         pace.~ ~Tutti uscirono in silenzio ed io rimasi solo quasi
 8   XII|          col suo bastone fece far silenzio e disse ad alta voce:~ ~—
 9   XII|          immobili ed in così alto silenzio che, all'aprirsi del rimessino,
10   XIV|        ambedue per lungo tempo in silenzio fra il romore e la festa
11   XVI|      imprudenti veniva imposto il silenzio dell'avello.~ ~Questa corrispondenza
12   XVI|           quali regnò il più alto silenzio, e si sentiva soltanto su
13   XVI|          succedette un momento di silenzio, che bastò al giovane per
14   XVI|   conducevan la barca, e tutti in silenzio vogarono;  s'udì più per
15  XVII|      moribonda stette alquanto in silenzio, e le corse alla mente Zoraide,
16  XVII|          reggevano, succedette un silenzio che non fu più interrotto
17  XVII|          produsse quel momento di silenzio.~ ~Pure alla fine disse
18   XIX|       verso i suoi, aspettando in silenzio la tromba. Aveva accanto
19   XIX|          pochi momenti: crebbe il silenzio, l'immobilità negli spettatori,
20   XIX|          non rispondeva; e questo silenzio potea costargli la vita:
21   XIX|         parole tornarono tutti in silenzio e pensosi ai loro cavalli.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License