Capitolo

 1     I|       e disse:~ ~— Comandate, signori.~ ~Quegli che già sappiamo
 2     I|      forno... A ogni modo per signori pari vostri si ripiegherà...
 3     I| veniva per essa a momenti; ma signori pari loro non si potevano
 4     I|   Pagolo Baglioni, e di altri signori italiani, e nelle guerre
 5    II|    tale schietto vestire.~ ~— Signori baroni, — disse mettendo
 6    II|      francesi.~ ~— In tavola, signori, — gridò in quella Veleno,
 7    II|      di Spagna da poco tempo, signori, e non sapete ancora che
 8    IV|        degne di tanto onorati signori.~ ~Sei falconi incappellati
 9    IV|     teneva proprio spasso dei signori e de' gentiluomini.~ ~Dopo
10    IV|      parlò così:~ ~— Illustri signori! Se voi non foste quelli
11    IV|    restarne vinto: e fra quei signori la sua giovinezza, il costume
12   VII|      con sottile sguardo quei signori, notò fra gli altri un uomo
13  VIII|       della forza, si faccian signori dell'avere e delle vite
14   XII|   prender parte i primi fra i signori. In questo luogo medesimo,
15   XII|   quest'uomo dabbene che que' signori laggiù voglion fare a chi
16  XIII|    fanno qui i cavalieri ed i signori, si farebbe far dagli schiavi,
17  XIII|   alla giostra, nel palco de' signori; è stato sempre seduto vicino
18 XVIII|       dei poveri o quella dei signori?~ ~— Bella interrogazione! —
19   XIX|      modestamente che potè: — Signori, e il vostro danaro?~ ~Si
20   XIX|      ostacoli alla battaglia. Signori, — aggiunse poi volto ai
21   XIX|       disse ad alta voce:~ ~— Signori! non crediate ch'io voglia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License