Capitolo

 1     I|       tutti giovani arditi, che quivi cogli altri bravi dell'esercito
 2     I|       come ogni altro che fosse quivi. Poco badò loro la brigata
 3     I|      banda di terra, capitavano quivi per via di mare ogni qualità
 4     I|        per altro lume, si trovò quivi allo scuro col duca. Rimase
 5    IV| Prospero Colonna, trovarono che quivi non era altro discorso;
 6    IV|         e medicato, ebbi a star quivi due mesi, senza saper più
 7    IV|     avrei voluto sapere com'era quivi capitata, per porgerle aiuto
 8    IV|        era rimedio. Mi tolsi di quivi, e tutta la notte andai
 9    IV|      caso, e dal timore d'esser quivi trovato: e coll'acqua d'
10    IV|         sollecitai a levarmi di quivi, ed uscii un poco meno afflitto
11    IV|         risolvettero d'aspettar quivi, tanto che il messo fosse
12     V|  pianamente si potesse levar di quivi la donna. Alla fine prendemmo
13     V|        in qual modo si trovasse quivi, ed io la pregavo fosse
14     V|        poche robe ci levammo di quivi e giù per fiume giunti ad
15     V|      Eravamo sorti a Taranto; e quivi riposatici, uscimmo dal
16    IX|       l'isola alla terra ferma, quivi voltando a sinistra, ficcarsi
17     X|          le avea tolto di venir quivi altrimenti che sulle braccia
18  XVII|       un po' di letticciuolo, e quivi, spogliati i panni ed entratavi,
19  XVII|      spiegarle come si trovasse quivi costei; e la figlia di Consalvo,
20  XVII|    dello Spagnuolo. Si tolse di quivi, e, sceso al porto, salì
21   XIX|         squadra di fanti venuta quivi per tempo teneva sgombro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License