IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] poveretta 1 poveri 10 poverina 2 povero 21 povertà 1 pozzo 2 pranzare 1 | Frequenza [« »] 21 pari 21 poche 21 ponte 21 povero 21 prender 21 quivi 21 signori | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze povero |
Capitolo
1 II| di non poterci fuggire. Povero Castagno! la sua spalla 2 II| ferita, e veder sano il mio povero Castagno: e perdonerei al 3 II| le sue gambe all'ombra, povero Zamoreno de mi alma, che 4 II| lasciava il segno) quel povero animale ebbe passato il 5 II| alzar da terra, mi trovai il povero Zamoreno steso morto accanto.»~ ~ 6 II| Benevento, e lo seppe il povero Manfredi. E Carlo d'Angiò 7 II| del Moro era presente: il povero Galeazzo pallido ed estenuato 8 VI| virtù: l'avea conosciuto in povero stato, nè gli pareva che 9 VII| del cervello di grillo del povero podestà, che stimò gran 10 IX| contentandosi di viver umile e povero; ch'egli così facendo poneva 11 IX| viver negli agi; invece è povero, e vive in travaglio: dunque 12 IX| immagini funebri; ed il povero D. Litterio che, quando 13 X| queste bacchettone. — Il povero Martino, che fra tanti vizi 14 X| trovano chi li soccorre, e un povero uomo che se ne sta pe' fatti 15 XII| batterlo in terra; ma il povero Martino era rimasto incastrato 16 XIV| udito da Pietraccio:~ ~— Povero asino! Guarda chi si vuol 17 XV| quelle feste, era in un povero chiostro in mezzo al mare, 18 XV| prima di batter l'ore. Il povero Ettore si curvò nelle spalle 19 XVIII| mordere il suo padrone.~ ~— Povero Arione mio, mangia, e fa 20 XVIII| sulla bara, ed avrà detto: Povero Ettore, hai fatto quel che 21 CONCL| che va al monastero.~ ~— Povero Airone! — diceva battendogli