IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ponno 1 pontaniana 1 pontano 1 ponte 21 pontefice 1 pontefici 1 pontificia 1 | Frequenza [« »] 21 occasione 21 pari 21 poche 21 ponte 21 povero 21 prender 21 quivi | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze ponte |
Capitolo
1 III| congiunta alla terra da un ponte lungo e stretto, sorgeva 2 IV| saracinesca ed abbassato il ponte, uscirono in un borgo che, 3 V| mi fosse accaduto, passai ponte (la casa della Ginevra era 4 V| azzurra. uscii.~ ~Passato ponte, m'abbattei nel mortorio. 5 V| prendevano per via Julia e Ponte Sisto, colla bara coperta 6 V| badare ove s'andasse. Passato Ponte Sisto per Trastevere, entrammo 7 V| m'avea veduto andar verso ponte, e parte immaginandosi il 8 V| della Longara, quando fu a Ponte Sisto, per esser così breve 9 V| gli altri che passarono il ponte, ed egli s'avviò a casa 10 VI| porta.~ ~Un'ora dopo il ponte della porta di Barletta 11 IX| mette sul lido e conduce al ponte di S. Orsola" (la tregua 12 IX| sino ad un miglio oltre il ponte che congiunge l'isola alla 13 X| narrare.~ ~Sulla testa del ponte pel quale si giunse all' 14 X| dipresso a quella che trova sul ponte Lamentano chi da Roma voglia 15 X| cadere al bisogno, e da un ponte levatoio. Si saliva per 16 X| cavalli che entravano pel ponte; ed una voce chiara e forte 17 XIII| goder delle feste. Passò il ponte, e camminò un tratto lungo 18 XIV| sotto la torre nè per il ponte; e conoscendo che il tratto 19 XVII| guardia della porta alzò il ponte che dava sulla piazza, e, 20 XVIII| chiusa la porta e alzato il ponte; onde gli convenne differire 21 XIX| del mare: più lontano il ponte e l'isola di S. Orsola,