IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pareva 64 parevan 4 parevano 6 pari 21 parie 1 parimente 1 parimenti 1 | Frequenza [« »] 21 metter 21 muro 21 occasione 21 pari 21 poche 21 ponte 21 povero | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze pari |
Capitolo
1 I| A ogni modo per signori pari vostri si ripiegherà... 2 I| essa a momenti; ma signori pari loro non si potevano mandar 3 II| come si trattano cavalieri pari vostri.~ ~Il contegno di 4 II| disonorato se ad armi e a numero pari la sua spada cadesse sul 5 II| diversa da quella de' giovani pari suoi. Tutti però d'accordo 6 II| uomini di onore, e di soldati pari vostri, e son sicuro che 7 III| gorgoglio dell'onda che, al pari del pensiero, non ebbe mai 8 IV| ardore che rende l'uomo pari alle grandi imprese.~ ~A 9 VII| albergar fede in un suo pari, certo e' n'aveva data prova 10 X| per insegnarti a stimar i pari miei te ne darò dugento! — 11 XII| che in lei lusingava del pari l'amor proprio ed il cuore. 12 XII| combattere e vincere cavalieri pari loro in giusta guerra; e 13 XII| cavalieri le eseguirono con pari furia e rovina. Inigo mirò 14 XIV| burbera che hanno tutti i suoi pari in simile circostanza, anche 15 XVI| CAPITOLO XVI.~ ~Per condurre di pari il racconto de' molti accidenti 16 XVII| battaglia, e gli Spagnuoli del pari, tornati ognuno al suo alloggiamento, 17 XVII| mantenne per molto tempo con pari fortuna dalle due parti: 18 XVII| prigione, ed in ciò eran pari, ma giacevan sul campo sette 19 XVII| battaglia e restarne con pari onore.~ ~ ~ ~ 20 XIX| eccitarvi a combattere da uomini pari vostri: vedo fra voi Lombardi, 21 XIX| pendenti, pareva immobile al pari d'una statua; ma, ai vicini,