IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] obblighi 2 obbligo 4 obblio 1 occasione 21 occasioni 4 occhi 95 occhiata 5 | Frequenza [« »] 21 malgrado 21 metter 21 muro 21 occasione 21 pari 21 poche 21 ponte | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze occasione |
Capitolo
1 II| ajutarsi l'un l'altro nell'occasione.~ ~Le facce ruvide e cotte 2 III| e forse la mancanza di occasione a proposito, l'avean impedito. 3 IV| autorevole e potente signore.~ ~L'occasione presente pareva ed era a 4 IV| ajutate da qualche felice occasione, pensare a rifarsi; onde 5 IV| pur troppo in così grave occasione, mi comanda di porre un 6 IV| cari trovavano alla fine occasione di produrre opere degne 7 VII| iscoppiare non aspettava se non l'occasione. Questa poteva nascere in 8 VII| primo. In questa solenne occasione, mosso dalle preghiere di 9 VII| fine colse distrattamente l'occasione d'incastrar qualche parola 10 XIII| vedendo i suoi modi in quest'occasione, avrebbe conosciuto che 11 XIII| ridendo, — che in quell'occasione mi levai l'impaccio d'una 12 XIII| svelarle tutto alla prima occasione.~ ~Intanto si cominciò a 13 XIII| molti anni è tolta ogni occasione di scandalo: tutto pensavo 14 XIV| esigendosi da un cuoco, in un'occasione come questa, prove delle 15 XV| volendo anche in questa occasione mostrarsi cortese, venne 16 XV| sempre pronti ad afferrar l'occasione. Per un altro verso gli 17 XVI| pensava soltanto a coglier l'occasione se si presentasse, ed a 18 XVIII| saputo finire. In quest'occasione si mostrò in tutta la sua 19 XIX| combattenti in così importante occasione, e vederlo invece adempiere 20 XIX| francesi, conobbe che l'occasione non gli sarebbe mancata; 21 XIX| motti convenienti a quell'occasione: quello di Fieramosca diceva,