Capitolo

 1     I|             terra, e non abbiamo da metter sotto i denti altro che
 2     I|            meglio, se pure si potrà metter insieme... Dio sa che cosa
 3    II|        dormire, aspettando l'ora di metter mano all'impresa.~ ~ ~ ~
 4    IV| salvocondotto e campo franco. Senza metter tempo in mezzo, vado, ed
 5    IV|          cartello della disfida, di metter a cavallo i suoi, di vedere
 6    IV|           quest'esercito si potesse metter in rotta, non passerebbe
 7    IV|          licenza, e mi parve dovere metter la vita in difesa de' reali
 8    IV|        Valentino frattanto, volendo metter genti insieme per l'impresa
 9    IX|          tarda erano tali se non da metter timore, almeno da disporre
10     X|           mani... ma non gli si può metter giudizio. — Queste nuove
11    XI|       uomini che s'affaccendavano a metter in ordine l'apparato, brulicava,
12   XII|            fidarvisi troppo volerla metter con un toro che aveva la
13   XIV|           asino! Guarda chi si vuol metter con Cesare Borgia! Avresti
14    XV|            da quel luogo e pensando metter per iscusa uno di quei mal
15    XV|            nella prima confusione a metter la donna in salvo a prora;
16    XV|        cambiato in pochi momenti da metter spavento, e l'attribuirono
17   XVI|            del suo viso era tale da metter ribrezzo anche nelle persone
18   XVI|     condurle in campagna di Roma, e metter in campo a Bracciano, dove
19   XVI|           quel che sarà, si diede a metter insieme le carte ed altre
20 XVIII|         Fieramosca: questi però udì metter la chiave in un uscio ed
21   XIX|             per questo non vogliamo metter ostacoli alla battaglia.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License