IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] alpi 1 alquanti 1 alquanto 3 alta 21 altar 7 altare 6 alte 4 | Frequenza [« »] 22 uscir 22 viva 21 accordo 21 alta 21 bella 21 costoro 21 dice | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze alta |
Capitolo
1 II| Quinones... che l'acqua era più alta che non si pensava; chi 2 III| bagaglie. La camera più alta della casa, ove solea dormire, 3 IV| ed un po' brunetta, con alta fronte che mostrava esser 4 VI| spiegato il cartello, lesse ad alta voce la formula seguente:~ ~ ~ ~ 5 VII| e l'augusta presenza, l'alta fronte, l'occhio scrutatore, 6 VII| Nemours, che quegli lesse ad alta voce, e diceva accettarsi 7 VIII| aveva danari), gli disse ad alta voce, e con villane e sconce 8 IX| un ciurmatore; ma, avendo alta idea della propria avvedutezza, 9 X| laccio. L'altra era una donna alta di statura, di belle forme; 10 XII| far silenzio e disse ad alta voce:~ ~— Per parte del 11 XIII| arancio, ed un araldo gridò ad alta voce il suo nome; dopo di 12 XIV| troppo l'avresti a buttar alta, e ci vuol altro braccio 13 XIV| dicesse con voce abbastanza alta per essere udito da Pietraccio:~ ~— 14 XV| minore, stava una donna alta, complessa, di bella faccia, 15 XV| veniva dal piè della loggia alta poche braccia sul mare, 16 XVII| Comparve sulla porta un frate d'alta statura, la cui sembianza 17 XIX| Furon letti di nuovo ad alta voce i patti coi quali si 18 XIX| signor Prospero disse ad alta voce:~ ~— Signori! non crediate 19 XIX| mezzo al campo, e bandì ad alta voce, che alcuno non ardisse 20 XIX| i due guerrieri gridò ad alta voce: — Martellin de Lambris 21 XIX| nelle trombe e gridar ad alta voce gl'Italiani vincitori: