Capitolo

 1    II|          in questo saremo tutti d'accordo: più d'una lancia è andata
 2    II| Fiorentini non era stato tenuto l'accordo, ed erasi loro fatta ribellar
 3    II|           pari suoi. Tutti però d'accordo lodavano la sua buona natura,
 4    II|  combattenti: questo si fisserà d'accordo fra le due parti; ma qualunque
 5    II|         accetto.~ ~Fermato così l'accordo,  rimanendo per allora
 6    IV|            ed alla prima furono d'accordo. Si fermò tra loro una condotta
 7    IV|          Grajano per istipulare l'accordo, e fu fatto un poco di cenetta,
 8   VII|        Consalvo, rimastone così d'accordo con D. Michele, avea mandato
 9    IX|      volentieri.~ ~Così rimasti d'accordo, si lasciarono, intesi che
10     X|         una fibbia. Se restiamo d'accordo, al primo di gennaio del
11     X|         volete far senno, sarem d'accordo; e risolvete, che questi
12     X|            Appena terminato quest'accordo, si sentì lo scalpitar di
13     X|       senza gran fatica li mise d'accordo. Martino scese, Fanfulla
14    XI|       scambievolmente, ed erano d'accordo che bisognava far fuggire
15    XI|            se non perfettamente d'accordo, almeno tale da esprimere
16  XVII|      Ginevra. — Siete anche voi d'accordo? Mi sembrate pure gentil
17  XVII|      queste disfide esser prima d'accordo di poterli ferire, onde
18 XVIII|          in città. Rimasti così d'accordo, se ne ritornò a Barletta,
19 XVIII|         gli altri patti fermati d'accordo dalle due parti italiana
20   XIX|           coi quali si rimaneva d'accordo che ogni uomo potesse riscattar
21   XIX|          loro conceduto di comune accordo dai giudici. La tromba ne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License