Capitolo

 1     I|        appunto Veleno ritto sull'uscio, facendosi vento colla berretta,
 2     I|       quando furono rimpetto all'uscio, e 'l chiarore del focolare
 3     I|        costume, se ne tornò sull'uscio, in quella appunto che giungeva
 4     I| battezzati, se voglion riveder l'uscio di casa loro. Vi so dire
 5   III|       doveano passar davanti all'uscio suo per andare dai Colonna:
 6    IV|      tali che ne vanno dieci per uscio,  bello  brutto, 
 7    IV|  ventitrè. Quando son presso all'uscio, odo in casa un bisbiglio
 8     V|    facesse accompagnare sino all'uscio da alquanti di costoro.
 9     V|   andasse la cosa, comparve sull'uscio. Ginevra diede un grido,
10    IX|     tocco delle tre ore sarò all'uscio vostro. Non vi fate aspettare.~ ~
11     X|          una mischia insorta all'uscio della camera fra due soldati
12     X|     sentiva nell'avvicinarsi all'uscio uno stropicciar di piedi,
13   XIV|      quel fondo, dove s'apriva l'uscio della cucina, per una scala
14   XVI|      quasi venisse di dietro all'uscio suo, il quale metteva s'
15   XVI|      sceso a terra s'accostò all'uscio, e sentendo rumore di dentro,
16   XVI|         l'orecchio al fesso dell'uscio, non potendo immaginare
17  XVII|        Rimaneva ad aprir un altr'uscio; si fermò Consalvo, e disse
18  XVII|         Mariano, s'affacciò sull'uscio domandando se poteva farlo
19 XVIII|        domandare; venne sino all'uscio ove la sera prima aveva
20 XVIII|       udì metter la chiave in un uscio ed aprirlo; poscia distinse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License