Capitolo

 1     I|          l'animo suo, quantunque sicuro, nol potè regger tanto che
 2    II|   collottola, ed un volto virile sicuro, senz'ombra però d'arroganza.
 3    II|          qui, viva Dio, siamo al sicuro. Non vorrei che avessi lasciato
 4    II|       soldati pari vostri, e son sicuro che i fatti non saranno
 5    IV|      immaginare qual più degno e sicuro luogo si potesse trovargli.
 6     V|         luogo  migliore  più sicuro. Vi portammo la Ginevra;
 7     V|       attonita. Io, fatto oramai sicuro d'averla viva, e parendomi
 8     V| Valentino, non mi pareva esserne sicuro finchè non mi trovavo mille
 9    VI|      tolto argomento d'animo mal sicuro.~ ~In pochi minuti finì
10    VI|            Che? Son sordo? Lo so sicuro.~ ~— Saprete dunque che
11   VII|     cognata fuggiva per porsi in sicuro, lo voleva ammazzare ad
12   VII|      signore con quello, lo fece sicuro che il segreto della sua
13    IX|      giorno, precedeva con passo sicuro. L'altro, che in vita sua
14   XII|        essendo in alto si teneva sicuro, memore forse in quel momento
15   XII|      elmo dell'avversario; colpo sicuro, ma non facile; poi quando
16    XV|         era passata, poteva star sicuro in Barletta (tanto più essendo
17  XVII|      giovine, qui siete in luogo sicuro; io non vi lascio...~ ~—
18 XVIII|      questo partito esser il più sicuro, poichè, per quanto si fidasse
19 XVIII|        fin che puoi, che non sei sicuro di dormir domani sera su
20   XIX|        cavalli un andar franco e sicuro. Questo era il luogo scelto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License