Capitolo

 1    II|           che il moto, la recente fatica ed il calor del cibo rendevano
 2    II|        era la sola che più durava fatica a rasserenarsi. Stava egli
 3   III|         innanzi senza  spesa  fatica. Sei proprio nato vestito!~ ~
 4     V|         ajutò alzarmi, e con gran fatica mi ricondusse a casa, mi
 5     V| sconficcar la cassa, e durai gran fatica con quel solo ajuto ad alzar
 6   VII|    furioso amore, e non durò gran fatica a rendersi interamente padrone
 7   VII|  Spagnuolo lo conosceva, e durava fatica a fidarsi di lui.~ ~Prese
 8    IX|  riputazione, era per lui maggior fatica che il trattener la tosse
 9    IX|     quantunque a lume di luna con fatica si potessero leggere, le
10     X|     cinquecento fiorini senza una fatica, coll'onor del mondo, e
11     X|          che avean avuto con gran fatica, e li condussero alla torre
12     X|          di mezzo, non senza gran fatica li mise d'accordo. Martino
13     X|       Ettore che anch'esso durava fatica a non ridere, vedendo il
14   XII|          spada, i guanti, durando fatica a rimettersi di quella sconfitta.~ ~
15   XIV|          terreno vi si sale senza fatica. Bene... quando siete su,
16    XV|   spavento, e l'attribuirono alla fatica ed all'angoscia dell'animo.
17    XV|           e reggendolo, non senza fatica, riusciva a farvelo salire;
18 XVIII|           medesimo, durava questa fatica, lo faceva conoscendo che
19 CONCL|        bel volto, affilato per la fatica, asperso di sudore, e pieno
20 CONCL|      vietata la stalla dopo tanta fatica: — Hai ragione; ma abbi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License