IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] conobbi 3 conoscano 1 conosce 9 conoscendo 20 conoscendovi 1 conoscenza 1 conoscer 3 | Frequenza [« »] 20 avete 20 cercar 20 conobbe 20 conoscendo 20 dicendo 20 dico 20 doveva | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze conoscendo |
Capitolo
1 II| fatto prigione. Tuttavolta conoscendo quanta villania sarebbe 2 IV| sabato! — Da questa risposta conoscendo Ettore che se Brancaleone 3 V| poteva in quei momenti, ben conoscendo che il caso mio non era 4 IX| uomo di questo mondo, e, conoscendo che non era tempo da perdere, 5 XI| riabbracciar la figlia. Conoscendo che s'andava ad incontrarla, 6 XII| questo secondo assalto, conoscendo quanto fosse difficile uscirne 7 XII| classe, quali per cortesia conoscendo che da un passo più o meno 8 XIV| torre nè per il ponte; e conoscendo che il tratto di mare che 9 XIV| la stizza, ma poi tosto conoscendo che non aveva il torto, 10 XIV| quest'ufficio; ed Ettore, conoscendo ciò che la proposta di D. 11 XV| confusione, rimaneva perplesso, conoscendo con quanta difficoltà gli 12 XV| motivo di tanta fretta, conoscendo che dovea esser cosa di 13 XV| mare, li fece riscuotere; e conoscendo che altre persone del ballo 14 XV| tante istanze che coloro, conoscendo non esser tempo da perder 15 XVI| reminiscenza di quella fisonomia. Conoscendo di non poter far difesa, 16 XVII| che a quel suo vaneggiare, conoscendo inutili i discorsi, l'abbracciava 17 XVII| temeva la sua severità, e conoscendo non esser quello il momento 18 XVII| comparire avanti a Barletta. Conoscendo perciò che non gli tornava 19 XVIII| questa fatica, lo faceva conoscendo che a voler volger tutti 20 XIX| vittoria. I suoi compagni, conoscendo che egli era atto a tal