Capitolo

 1     I|      cui vetta andava morendo l'ultimo raggio del sole cadente.~ ~
 2   III|    sventolarsi presso il viso l'ultimo batter d'ala della nottola
 3     V|     cintomi la spada, e preso l'ultimo mio bene, quella tracolla
 4     V|         che mi toglievano quell'ultimo conforto. Alzai l'ultimo
 5     V|        ultimo conforto. Alzai l'ultimo lembo, e apparve il volto
 6    VI|   Ettore e Brancaleone.~ ~Quest'ultimo s'intendeva più di menar
 7    XI| perdonare all'altro sesso.~ ~In ultimo venivano gli scudieri di
 8   XII|        toglievano il corpo dell'ultimo toro, e spargendo rena e
 9  XIII|      suo.~ ~Compiuto così quest'ultimo uffizio, nulla più le rimaneva
10   XIV|    giunti in tempo per vedere l'ultimo di questi asini sulle spalle
11   XIV|        Consalvo sarebbe stato l'ultimo affetto che dovesse destare
12    XV|   dentro, Inigo ch'era rimaso l'ultimo con un piede appuntato alla
13    XV|   Fieramosca, che era rimasto l'ultimo, vibrò molti colpi, e nell'
14    XV|         infossando le gote: all'ultimo dovette sedere, e facendo
15   XVI|    lagrime, le preghiere, ed in ultimo le furibonde grida, e le
16  XVII|     avesse appunto scelto quell'ultimo momento per far tanto disordine.
17 XVIII|      quel giorno poteva esser l'ultimo della sua vita, e volse
18   XIX|       di veder l'esito del loro ultimo disegno; e quasi ad alcuni
19   XIX|    sella al principio di questo ultimo scontro, uno era caduto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License