Capitolo

 1     I|           vero a Boscherino di non trovar fede, e d'esser tenuto pazzo
 2    IV|          correr pel prete, e senza trovar strada a soccorrerla 
 3     V|         sapevamo così su due piedi trovar luogo  migliore  più
 4    VI|        acqua di Colonia, ma poteva trovar però un compenso in due
 5   VII|           dico che vorrei soltanto trovar un suo amico che m'aiutasse,
 6    IX|            Orsola. A voi sta farmi trovar con lei. Potreste temere
 7    IX|     ambedue.~ ~La paura avea fatto trovar la voce al podestà, che
 8    IX|       sarebbe stato impossibile di trovar il conto degli scalini discesi.
 9    XI|            si sarebber però potute trovar due bellezze d'un carattere
10  XIII|        tanto travaglio, s'alzò per trovar con chi parlare e distrarsi,
11  XIII|          sin ora?~ ~Non era facile trovar la risposta. Colpita da
12    XV|            sarebbe venuto fatto di trovar le persone che cercava.
13    XV|           la sua vendetta, per non trovar modo di superare ogni ostacolo:
14    XV|          lavorando colla mente per trovar modo di salvar, come suol
15    XV| Brancaleone, che al bisogno sapeva trovar parole e ripieghi, diceva:
16   XVI|   Fieramosca; tornar alla rôcca, e trovar il Valenza che vi lasciammo
17 XVIII|       rimasta. Salì le scale senza trovar a chi domandare; venne sino
18 XVIII|          della sera scorsa, voleva trovar qualche verso d'avviare
19   XIX|    maraviglierà, son certo, di non trovar il famoso Bajardo fra i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License