Capitolo

 1    II|         prendendo i pegni della sfida: Consalvo non impedirà mai
 2    II|        questi preliminari d'una sfida, che sarebbe senza dubbio
 3   III|    parti degl'Italiani, e della sfida proposta. Quando venne a
 4    VI|         di La Motta, propose la sfida, e per adempiere alla formalità
 5    VI|       perchè si combatte questa sfida?~ ~— Che? Son sordo? Lo
 6   VII|        col salvocondotto per la sfida, traversò la sala, e tutti
 7   VII|          e venne a parlar della sfida, di ciò che s'era detto
 8   VII|          e diceva accettarsi la sfida, ma negarsi d'accordar campo
 9  VIII|        di te... — e le narrò la sfida, esponendone minutamente
10  VIII|      avesse a combattere questa sfida?~ ~— O no, Ettore: mai,
11   XII|        era venuto dicendo della sfida; ma sentiva pure dentro
12   XII|        di se stesso?~ ~A questa sfida, d'un genere così nuovo,
13   XII|     dire: Si vuol combattere la sfida fra Italiani e Francesi,
14   XII|       breve, ne nacque un'altra sfida colla quale Garcia, montato
15  XIII|   avanti, s'offeriva fornire la sfida in luogo del suo compagno.
16    XV|         era, gli sovvenne della sfida, del giuramento prestato
17    XV|       vituperato per sempre! La sfida, Zoraide, la sfida! (Si
18    XV|   sempre! La sfida, Zoraide, la sfida! (Si batteva col pugno la
19  XVII| pregherò per lui, onde vinca la sfida, e sia difeso l'onor dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License