IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] condusse 13 condussero 2 condussi 1 conestabile 19 conferenza 1 conferire 2 conferirgli 1 | Frequenza [« »] 19 co 19 combattenti 19 condotto 19 conestabile 19 conto 19 coperto 19 dagli | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze conestabile |
Capitolo
1 X| fece rizzar la punta al conestabile che tirandosi la berretta 2 X| venne prima la risposta.~ ~— Conestabile, i fiorini ti piacciono, 3 X| portata della sua spada.~ ~— Conestabile! m'hai domandato cento fiorini 4 X| D. Michele dicendo:~ ~— Conestabile! si vede un polverìo sulla 5 X| giovanotti a levarla, ed il conestabile sentisse abbajar qualche 6 X| chi ci dev'essere, ed il conestabile ha altro in tasca che dar 7 X| le mani voi, — parlava al conestabile, — vuol esser un bel ballo: 8 X| che chiamò più volte: — Conestabile! Schvarzenbach! — Scese 9 X| Fanfulla salì nella camera del conestabile, ed Ettore profittò di quel 10 X| pregò Fieramosca andasse dal conestabile per la chiave della prigione.~ ~ 11 X| gli venisse aperta.~ ~Il Conestabile intanto avea rizzati i due 12 XI| meglio. Lasciate fare a me, conestabile, e vedrete se so lavorar 13 XI| si trovò nella camera del Conestabile. Si dirà a suo luogo quanto 14 XII| trovava per i suoi peccati il conestabile della torre di S. Orsola, 15 XII| traverso, prese di sotto il conestabile per le gambe, il quale colto 16 XIII| guardia; tutti, partito il conestabile, erano andati uno ad uno 17 XIV| tosto riconobbe. Era il Conestabile della torre. Avrebbe voluto 18 XIV| parole che passarono fra il conestabile e chi era seco.~ ~— Ecco 19 XIV| tirando leggermente al conestabile la punta d'un mostacchio,