IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] asta 2 astanti 2 aste 1 asti 19 astigiano 3 astio 1 astorre 1 | Frequenza [« »] 20 voluto 19 andare 19 aspetto 19 asti 19 c' 19 capitolo 19 co | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze asti |
Capitolo
1 IV| padrone Claudio Grajano d'Asti (così ci disse chiamarsi) 2 IV| conoscevo.~ ~Questo Grajano d'Asti era di que' tali che ne 3 IV| fece capitale di Grajano d'Asti che oggimai si trovava presso 4 VI| l'immagine di Grajano d'Asti: si turbò; e volgendosi, 5 VI| Fraise.~ ~Claude Grajan d'Asti.~ ~— Claudio Grajano d'Asti! — 6 VI| Asti.~ ~— Claudio Grajano d'Asti! — esclamò Fieramosca guardandolo 7 VI| Sì, Claudio Grajano d'Asti, rispose questi. Vi pare 8 VI| paese siete voi?~ ~— Son d'Asti.~ ~— Ed Asti non è in Piemonte? 9 VI| Son d'Asti.~ ~— Ed Asti non è in Piemonte? Ed il 10 XIII| questa bisogna, Grajano di Asti, da lui conosciuto per averlo 11 XIII| il signor don Grajano d'Asti.~ ~— Chi, chi? — disse Ginevra 12 XIII| certo signor don Grajano d'Asti; dev'essere un gran barone: 13 XIII| ricchezza.~ ~— Grajano d'Asti hai detto? Grande, piccolo, 14 XV| usciva la forma di Grajano d'Asti, che da piccolo a poco a 15 XVII| soldati è chiamato Grajano d'Asti, ed è al soldo del duca 16 XIX| traditor scellerato, Grajano d'Asti. Egli combatte per mantener 17 XIX| la lancia con Grajano d'Asti, e la fortuna si era mostrata 18 XIX| cavallo e correre a Grajano d'Asti, che giaceva immobile nel 19 CONCL| sulla memoria di Grajano d'Asti il biasimo che hanno meritato