IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] restiamo 1 restituire 1 restituite 1 resto 18 restò 2 reti 3 retta 12 | Frequenza [« »] 18 nostro 18 pensando 18 punta 18 resto 18 segno 18 veleno 18 viaggio | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze resto |
Capitolo
1 II| o vi terrò compagnia il resto de' miei giorni.~ ~— Inigo, — 2 VII| aiutasse, e poi vada il capo se resto bugiardo.~ ~D. Litterio 3 VII| colla sua innamorata: del resto lasciate il pensiero a me.~ ~— 4 IX| trovato; ad un par suo il resto era nulla.~ ~Per esser nel 5 IX| quelle prove, gli avrebbe nel resto prestato il suo ajuto volentieri.~ ~ 6 X| che lasciando pallido il resto del volto si concentrava 7 X| trovava in Barletta col resto della compagnia.~ ~L'avviso 8 XIII| d'armi cotanto salde pel resto del corpo, non cercasse 9 XIV| il romore e la festa del resto della brigata. Ma la povera 10 XIV| allontanava, mescolandosi al resto della, brigata e fermandosi 11 XV| le vuol fare. Durante il resto del ballo andò sempre lavorando 12 XVI| seguito un tal metodo, che del resto era indispensabile nel caso 13 XVI| domande, accogliendolo poi del resto con quell'onore che, se 14 XVI| nell'impossibilità del resto di fuggir loro dalle mani, 15 XVII| avrebbe invano cercato del resto di macchiar la sua fama. 16 XVIII| Fieramosca occupato per il resto della giornata, la qual 17 XVIII| destino vuol così; ma che del resto, uomo per uomo, non temiamo 18 XIX| si sentiva gagliardo del resto, e stringeva La Motta col