IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] macigno 2 macina 1 madonna 15 madre 18 madreperla 1 maestoso 2 maestra 1 | Frequenza [« »] 18 guardava 18 isola 18 lasciato 18 madre 18 nostra 18 nostro 18 pensando | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze madre |
Capitolo
1 V| Madonna, e la pregavo: O vera Madre di Dio! fa ch'io possa salvarla, 2 V| altrimenti che se fossi con tua madre. Franciotto ancor esso ajutava; 3 X| ho detto tante volte alla madre: Ghita! il ragazzo s'avvezza 4 XI| cattura di Pietraccio e della madre era un accidente che poteva 5 XI| orecchio, ed udendo che la madre ed il figlio stavan parlando, 6 XI| occhio istupidito ora sulla madre, ora per le mura.~ ~La donna 7 XI| orribilmente spalancati sulla madre crollò il capo ed accennò 8 XI| occhi... te la rende mia madre...". Non ho finito... Oh 9 XI| mente ai moti convulsi della madre. Quando la vide spirata, 10 XIII| avanti un'immagine della Madre di Dio, dipinta sul muro 11 XIII| che vuol esser chiamata madre e consolatrice degli afflitti: 12 XIII| espiazioni de' miei errori; e tu, Madre divina, avrai pietà di me 13 XIV| maggior nemico suo e di sua madre, un'altra speranza più atroce 14 XVI| Jeri ci venne a trovare la madre del cardinale Orsino portandoci 15 XVI| misericordia, se vostra madre, se vostra sorella fosser 16 XVI| Orsola le ultime parole della madre dell'assassino, e le raccomandazioni 17 XVI| monastero, rinchiusovi con sua madre, ed eran stati presi ambedue 18 XVI| masnada d'assassini; la madre rimase morta per certe ferite