Capitolo

 1     I|     tratto tratto per cercare il vento che soffiava incostante
 2     I|         de Gaeta, che manda buon vento e buon cammino a tanti che
 3     I|      ritto sull'uscio, facendosi vento colla berretta, il grembiule
 4     I|       fornello; e coll'aiuto del vento fatto col grembiule, e che
 5     I|         si veniva smorzando, col vento che fece la porta aprendosi,
 6   III|      piacevolmente:~ ~— Che buon vento mi ti conduce a quest'ora?~ ~—
 7   III|          a quest'ora?~ ~— Ottimo vento; e ti reco tal nuova che
 8  VIII|         investita dai soffi d'un vento che incalza, si alzava e
 9    IX|       portato come affiocato dal vento, che già si trovavano aver
10  XIII|    debole secondo il soffiar del vento; e nella quiete del monastero
11  XIII|       cavallo, alla pioggia e al vento!~ ~Ginevra, per finir questi
12    XV|      passavano avanti spinte dal vento. Fanfulla conobbe che se
13    XV|     severa amica.~ ~Un soffio di vento più forte tolse alla luna
14   XIX| allontanarsene poi sollevati dal vento. Il frastuono rimbombò per
15   XIX|          la polvere cacciata dal vento più non toglieva la vista
16 CONCL|         d'una candela esposta al vento, alle volte si faceva maggiore (
17 CONCL|       archibugio dalla torre, il vento di levante che lo feriva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License